WEBINAR ONLINE 💻

📅 Martedì 15 Luglio
Ore 11.00  

📧L’obbligo di PEC
per i legali rappresentanti

Titolari, CEO, membri del CDA e altri Amministratori: come cambia la legge? La tua azienda è in regola?

Un webinar in collaborazione tra

Da quest’anno ogni amministratore d’impresa è tenuto a comunicare la propria PEC personale al Registro delle Imprese.
Un obbligo stabilito dalla Legge 30 dicembre 2024 n. 207 che, se ignorato, può comportare sanzioni pecuniarie e bloccare pratiche societarie essenziali.

Ma chi controlla questa casella?
Quali comunicazioni vi arrivano?
E cosa succede se viene trascurata?

Le risposte non sono scontate, e le implicazioni legali e organizzative sono tutt’altro che banali: ne parleremo assieme a DocPaperless – punto di riferimento a livello nazionale per le tematiche di digitalizzazione a norma dei processi documentali.

✍️ Iscriviti al webinar

📅 Martedì 15 luglio
Ore 11.00  

Compila il form!
👇👇👇

Questo webinar è rivolto a:

  • CEO
  • Membri del CDA
  • Amministratori
  • IT manager
  • Responsabili compliance
  • Segreterie aziendali

di aziende strutturate che devono adeguarsi al nuovo obbligo PEC.

🤔La PEC personale: un rischio organizzativo ?

L’introduzione della PEC personale per amministratori solleva interrogativi concreti: chi è chiamato ad averla? Chi e come la deve gestire in azienda? Cosa succede se una comunicazione non viene monitorata a dovere?

La normativa richiede un domicilio digitale individuale; eppure, nella pratica, molte aziende si affidano ancora a webmail condivise o inoltri manuali. 

Questo apre a rischi di mancata ricezione, perdita di valore legale delle PEC e assenza di tracciabilità operativa, specie nei grandi gruppi con più sedi e più organi decisionali.

PecOrganizer | Per Smistatori, Segretarie e utenti quotidiani - Il Pec Manager
Software gestione pec aziendale

🗂️Scenari operativi e modelli gestionali

Durante il webinar presenteremo casi reali di gestione delle PEC dedicate agli amministratori: 

  • caselle su domini generici;
  • soluzioni su dominio personalizzato;
  • modelli di delega, automazione e conservazione digitale a norma;
  • strategie per garantire conformità, efficienza e sicurezza.
 
Il webinar permetterà di approfondire la tematica in un doppio ambito: da una parte quello giuridico-normativo, dall’altra la configurazione dei sistemi informatici

🎯 Perché partecipare

✅ Scoprire chi, come, da quando e perché è sottoposto all’obbligo. 
✅ Valutare l’impatto giuridico e organizzativo della norma.
✅ Ottenere risposte chiare da esperti nazionali in digital compliance e processi PEC.
✅ Prepararsi per le nuove scadenze del 31 dicembre  2025 e 30 giugno 2026 (e capire cosa implicano).

🎙️Gli Speaker

Fabrizio Lupone

Esperto nazionale in digital compliance in materia di PEC, firme elettroniche, processi digitali, conservazione digitale a norma, CAD e Trust services eIDAS.
Docente, pubblicista, relatore e speaker in seminari universitari, webinar, corsi di formazione e talk.

 

Marco Ronco

CEO di Euroged e ideatore di PecOrganizer, guida da oltre 20 anni l’innovazione nei processi di gestione documentale e posta elettronica certificata. È promotore della cultura digitale nelle grandi organizzazioni pubbliche e private.

Daniele Russo

PEC Expert di Euroged, con oltre 10 anni di esperienza tecnica su PecOrganizer. Specializzato in installazioni, supporto avanzato e formazione, è il punto di riferimento per configurazioni PEC complesse, testing e gestione IT su ambienti virtualizzati.

Ti aspettiamo!

📅 Martedì 15 luglio
⏰ Ore 11.00
📍 Live su Webex

Iscrizione gratuita con registrazione obbligatoria

✍️ Iscriviti ora